In questi giorni è stata rilasciata l’anteprima da sviluppatore di del nuovo major update del robottino verde. Vediamo le procedure e i passaggi su come installare Android 12 Developer Preview
In questi giorni, Google ha rilasciato la Android 12 Developer Preview, permettendo ai possessori di smartphone Pixel (dalla serie 3 in poi) di provare il nuovo sistema operativo. All’interno di questa guida vi illustreremo e i vari passaggi necessari per installare il tutto.
Come installare Android 12: procedimento passo passo
L’installazione della Developer Preview su uno smartphone non prevede sicuramente un procedimento complesso, ma vi consigliamo comunque di avventurarvi se pensate di avere le giuste competenze. Per eseguire il tutto sarà necessario avere:
- Cavo USB per collegare il dispositivo al computer
- Android SDK: i componenti software necessari per eseguire i comandi ADB e Fastboot, richiesti per la comunicazione tra smartphone e computer
- Uno tra i seguenti modelli Pixel: 3, 3 XL, 3a, 3a XL, 4, 4XL, 4a, 4a (5G), 5
Ora sarà necessario scaricare i file del sistema da questo link e ci sono due possibili metodi: il primo consiste nell’usare gli aggiornamenti OTA (Over-The-Air) oppure il secondo nel quale si installa la nuova versione da zero (immagini di factory). Una volta scaricati i file minimi, bisogna impostare il device in modalità recovery. I passaggi da eseguire sono:
- Spegnere il dispositivo;
- Tener premuto il tasto d’accensione e il volume giù all’unisono;
- Apparirà il menù del bootloader, usare i tasti del volume per scendere fino alla voce “Recovery Mode“;
- Confermare la voce usando il tasto d’accensione;
- Apparirà il classico robottino Android con un punto esclamativo. Ora occorre premere il tasto d’accensione e pulsante del volume su — sempre all’unisono — per 1 secondo circa;
- Rilasciando il pulsante del volume su, il telefono entrerà in modalità recovery;
- Usando i tasti del volume per scorrere, selezionare la voce “Apply update from ADB” e confermare con il pulsante d’accensione;
- Infine, apparirà una schermata bianca con le istruzioni necessarie per effettuare l’aggiornamento;
A questo dei procedimenti su come installare Android 12, è essenziale collegare il dispositivo al computer per concludere l’installazione:
- Collegare il dispositivo al computer con il cavo USB necessario;
- Assicurarsi di aver installato l’Android SDK;
- Aprire la finestra del terminale e navigare verso la cartella in cui sono salvati i file del sistema, i comandi necessari variano dal sistema operativo che è installato sul computer;
- Eseguire il comando adb sideload nomefile.zip, per “nomefile.zip” si intende il file scaricato precedentemente da installare sul telefono;
- Una volta premuto invio e il processo avrà terminato, il dispositivo ritornerà in Recovery Mode;
- Scendere sulla voce “Reboot Now“;
Una volta riavviato, avrete installato con successo l’anteprima di Android 12 sul vostro device.
Come installare Android 12: prima beta per sviluppatori
L’anteprima da sviluppatore di Android 12 ha fatto la sua comparsa sugli smartphone di casa Google ma non solo. La prima beta pubblica del colosso di Mountain View combacia anche con la conferma dei vari produttori dell’arrivo di Android 12 sui propri sistemi operativi personalizzati (MIUI, One UI,..).
Proverete anche voi ad installare Android 12? Fateci sapere la vostra nella sezione commenti, vi invito poi a seguire la nostra sezione mobile per non perdere nessuna notizia o video-recensione.
Oleg Fagiani
26 Febbraio 2021 alle 17:27Credo di essermi infilato un cavetto USB nell’occhio, devo aver sbagliato qualcosa, non sono molto pratico. Comunque ottima guida, veramente ben scritta e ben dettagliata