Se siete stanchi delle suonerie che trovate pre-installate all’interno del vostro smartphone Apple e volete cambiare “musica” siete nel posto giusto, ecco una guida che vi insegnerà a creare suonerie per iPhone del tutto personalizzate
Capita a tutti di stancarsi delle proprie melodie utilizzate per far squillare il proprio “melafonino“. Se poi la scelta si limita alle suonerie di default, la situazione si fa ancora più drammatica. La voglia di distinguersi o semplicemente di avere il proprio pezzo musicale preferito come suoneria potrebbe presto far capolino nelle vostre menti. Ovviamente è tutto difficile quando non si sa come fare, ecco perché voglio spiegarvi in pochi, semplici e chiari passaggi come fare per creare suonerie per iPhone in totale semplicità.
In questa guida vedremo modalità diverse in modo da permettervi di scegliere quella che fa al caso vostro, utenti desiderosi di avere il proprio brano che suona come avviso di chiamata entrante.
Il primo modo in cui si può creare suonerie per iPhone è tramite iTunes
La prima cosa da sapere se si vuole cambiare la suoneria del proprio iPhone è che esiste uno store di Apple contenente un gran numero di suonerie pronte per essere utilizzate. Ovviamente la “comodità” si paga!
Tali suonerie non sono esattamente a buon mercato: anzi, sono anche abbastanza costose! Per darvi un quadro completo della situazione vi spiegherò comunque come ottenerle in totale semplicità. In un secondo momento vedremo invece come si possono creare suonerie per iPhone del tutto gratuite, ma ogni cosa a tempo debito.
Una volta aperto iTunes Store potrete dare un’occhiata alle suonerie per iPhone più in voga del momento. Potrete sfogliare fra i diversi brani, scegliere qual è la suoneria che più vi aggrada e ascoltarne un’anteprima. Una volta individuata la suoneria che più fa al caso vostro non dovrete fare altro che premere sul tasto con il prezzo e pigiare su “acquista suoneria”.
Se non avete impostato il vostro smartphone Apple per la gli acquisti tramite “touch ID” (o se il vostro modello non supporta la lettura delle impronte digitali) vi sarà richiesta la password o il codice di verifica per effettuare l’acquisto. Il tutto è molto semplice e intuitivo, ma come detto non proprio a buon mercato. Le suonerie costano all’incirca 1.30 euro: non tutti abbiamo voglia di spendere queste cifre sopratutto se cambiamo spesso la nostra suoneria. Se siete nel “gruppone” di persone che non vuole spendere nulla e creare suonerie per iPhone, l’appuntamento è al prossimo paragrafo!
La soluzione gratuita per creare suonerie per il tuo iPhone: scarica la musica da YouTube e taglia la parte del brano che vuoi utilizzare!
Oggigiorno YouTube è il social media musicale per eccellenza. Avere la possibilità di scaricare la musica dai video musicali presenti su YouTube è una funzione molto interessante. Anche se in diversi casi alcuni contenuti vengono prontamente rimossi da Google se non rispettosi delle norme della piattaforma, al riguardo vi invito a leggere questo interessante articolo sul Corriere della Sera.
Ci sono moltissimi modi per ottenere file audio da YouTube. Per esempio, potete utilizzare Freemake Video Downloader.
Se una canzone che vi piace è su YouTube (o Facebook) e magari la volete usare come suoneria, grazie a questo software la potrete avere senza nessuna fatica! Copiate il link, incollate nel programma e date il via al download. Senza bisogno di estensioni a parte, e soprattutto in maniera del tutto gratuita, potrete convertire il file da video ad MP3 e utilizzarlo a vostro piacimento.
Grazie a questo programma che vi ho appena descritto potrete ottenere le canzoni del momento in totale semplicità e facilità! Ovviamente non basta eseguire il download delle canzoni e caricarle non vostro iPhone per far sì che esse funzionino come suonerie. Le canzoni scaricate per essere utilizzate come suoneria non devono superare una certa lunghezza, di conseguenza ci servirà un piccolo aiuto per rendere compatibile le musiche scaricate con i requisiti imposti dal nostro iPhone.
Con Audacity potrete creare le vostre suonerie per iPhone in totale semplicità!
Se il vostro dispositivo si rifiuta di farvi impostare la vostra canzone preferita come suoneria o semplicemente vorreste che il vostro telefono iniziasse a squillare sin da subito con il giusto ritornello potete modificare e tagliare la canzone con Audacity, subito dopo averla scaricata e convertita con Freemake Video Downloader.
Come spiegato in precedenza scaricare file audio con Freemake Video Downloader è davvero molto semplice, ecco perché ho deciso di accoppiarlo ad un programma altrettanto semplice e sempre gratuito. Una volta fatto il download aprite il file con Audacity, sezionate la parte di traccia che vi interessa avere come “prodotto finito” e premete sul menù file (il primo in alto a sinistra), infine fate click su “esporta“. Una volta fatta questa operazione scegliete il formato di audio che più vi aggrada (vi consiglio MP3 o WAV in quanto sono i più facilmente riconoscibili dagli smartphone) selezionate la destinazione di salvataggio e premete “salva”.
Se avrete seguito tutti i semplici passaggi elencati vi apparirà un ulteriore menu, premete su “OK” e avrete concluso in maniera semplice ed efficace il vostro lavoro. Non vi resta che caricare (tramite i tool del vostro smartphone) il file selezionato e sceglierlo come suoneria.
Le operazioni appena descritte sono davvero un gioco da ragazzi grazie alle schermate semplici e intuitive di Freemake Video Downloader e Audacity. Entrambi i programmi sono studiati per rendere il loro utilizzo semplice ed efficace. Ovviamente potrete, col tempo, affinare le tecniche, carpire qualche segreto, ma per iniziare e impostare la vostra suoneria preferita questi passaggi risultano rapidi e indolore.
Creare suonerie per iPhone: non ci rimane che spostare le suonerie dal PC
La prima cosa da fare è collegare il vostro iPhone al PC o Mac. Una volta stabilita la connessione fra i due device dovrebbe in maniera automatica aprirsi iTunes: vi consiglio di avere sempre l’ultima versione aggiornata del programma Apple.
Una volta seguito il primo semplice passaggio dovrete seguirne un altro altrettanto facile: nella schermata del programma cliccate su “Suonerie” (esattamente sotto il nome del vostro iPhone). Selezionate le caselle: “Sincronizza suonerie” e “Tutte le suonerie” in modo da dare l’input corretto per esportare le melodie dal PC al “melafonino”. Una volta fatto questo passaggio premete su “Applica“, in modo da copiare tutte le suonerie create per il vostro iPhone in maniera corretta.
Se avete creato molto suonerie, oppure ne avete di vecchie che non volete più caricare all’interno del vostro smartphone, potete selezionare la casella “Suonerie selezionate“. Così facendo potrete selezionare solo le musiche con la spunta e non dovrete cancellarle in seguito.
Ora fatelo squillare!
Questa era la nostra guida alla creazione di suonerie per iPhone. Ovviamente seguendo i passi appena descritti non dovreste incorrere in nessun problema, ma qualora incontraste qualche difficoltà non esitate a contattarci tramite il box dei commenti appena qui sotto. Il nostra staff sarà ben felice di poter dare ulteriori consigli o aiutarvi a aggirare qualsiasi difficoltà riscontrata.
Appuntamento a presto sulle nostre pagine per altre preziose guide, come quella al miglior smartphone!
Pino
28 Aprile 2019 alle 15:48Ciao da quando ho installato l’aggiornamento IOS 12.2 le suonerie create non vengono più visualizzate nella sezione suonerie e non è più possibile sincronizzare le stesse tramite Itunes.
daw
20 Luglio 2019 alle 16:39lo sai che occorre fare altre conversioni per usare il file come suoneria? prima di dare consigli informati …… e mi fermo qui!